Inviato esito
Provincia di Rimini
Visualizza partecipanti
Gara #494
PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO, IN CONCESSIONE, DEGLI SPAZI PER L’ INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE, FRESCHE E SNACK ALL’INTERNO DELLA SEDE CENTRALE E DELLA SEDE PERIFERICA DELLA PROVINCIA DI RIMINI CON IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSAInformazioni appalto
15/05/2025
Negoziata
Servizi
€ 75.000,00
De Luigi Pierpaolo
Categorie merceologiche
42933
-
Distributori automatici
Lotti
Inviato esito
1
B67C089414
Qualità prezzo
PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEGLI SPAZI PER L’ INSTALLAZIONE E GESTIONE DI DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI BEVANDE CALDE, FRESCHE E SNACK ALL’INTERNO DELLA SEDE CENTRALE E DELLA SEDE PERIFERICA DELLA PROVINCIA DI RIMINI CON IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA
La concessione ha per oggetto l’affidamento di spazi per l'installazione, manutenzione e rifornimento di distributori automatici per la somministrazione di bevande calde, fresche e snack all’interno della sede principale sita in Via Dario Campana n. 64 – Rimini (RN) e presso la sede periferica in C.so Augusto 221 Rimini. .Si precisa che:CANONE ANNUALE A BASE D’ASTA: euro 2.500,00 Valore contratto annuale – euro 15.000,00 Valore contratto quinquennale - euro 75.000,00 Pertanto, il valore complessivo della concessione è stimato in € 75.000,00 per l’intero periodo contrattuale di n. 60 mesi.
€ 57.500,00
€ 15.000,00
€ 2.500,00
€ 68.140,00
DETERMINA nr. 565 Del 02-07-2025,CANONE DI CONCESSIONE OFFERTO PARI A EURO 2.600,00
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
03320270162 | IVS ITALIA SPA |
Seggio di gara
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
DELUIGI | PIERPAOLO | RUP |
Commissione valutatrice
477
06/06/2025
det.-477-06.06.2025-nomina-comm.ne.zip SHA-256: 9e1b0ab01b70710c89b701a8fe699779e7b2bbf6cd21a9c04ebdb109c8ed8837 09/06/2025 13:09 |
0.98 MB |
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
MAINI DINI | GIANFRANCO | COMMISSARIO |
DELUIGI | PIERPAOLO | PRESIDENTE COMMISSIONE |
ROSETTI | VALENTINA | COMMISSARIO |
Scadenze
26/05/2025 13:00
03/06/2025 13:00
04/06/2025 10:00
Allegati
Gare - Comunicazione di Aggiudicazione definitiva - 36/2023 SHA-256: dc1571b9b5304af4b6d433a4d2c3ffcd3a4c5854228c0b7eef68473a36a46b28 04/07/2025 10:49 |
18.61 kB | |
Avviso Appalto Aggiudicato SHA-256: 7aaf98eb0ef5c79e403a8f5204931e3a95d497261d746b8efbb675438e8d09e0 04/07/2025 11:00 |
15.42 kB |
Chiarimenti
15/05/2025 14:54
Quesito #1
Gentilissimi
con la presente a richiedere i seguenti chiarimenti:
1- specificare per ogni sede il numero e la tipologia di distributori richiesti
2- specificare per ogni sede, il numero di dipendenti e se sia attivo lo smart working. In caso di risposta affermativa, comunicare la percentuale di smart working
3- nella lettera di invito, all'articolo 12 è dichiarato che non è richiesto il pagamento del contributo ANAC, mentre all'articolo 15, si chiede si allegare alla documentazione amministrativa l'attestazione del pagamento di detto contributo. Si chiede di dichiarare se il contributo ANAC sia dovuto o meno
4- nella lettera d'invito, all'articolo 17, viene richiesto di caricare tra i documenti dell'offerta economica la dichiarazione di congruità della manodopera: si chiede se detta dichiarazione sia da presentare solo nel caso in cui i costi della manodopera dichiarati siano inferiori da quelli dichiarati dalla vostro ente.
Cordiali saluti
con la presente a richiedere i seguenti chiarimenti:
1- specificare per ogni sede il numero e la tipologia di distributori richiesti
2- specificare per ogni sede, il numero di dipendenti e se sia attivo lo smart working. In caso di risposta affermativa, comunicare la percentuale di smart working
3- nella lettera di invito, all'articolo 12 è dichiarato che non è richiesto il pagamento del contributo ANAC, mentre all'articolo 15, si chiede si allegare alla documentazione amministrativa l'attestazione del pagamento di detto contributo. Si chiede di dichiarare se il contributo ANAC sia dovuto o meno
4- nella lettera d'invito, all'articolo 17, viene richiesto di caricare tra i documenti dell'offerta economica la dichiarazione di congruità della manodopera: si chiede se detta dichiarazione sia da presentare solo nel caso in cui i costi della manodopera dichiarati siano inferiori da quelli dichiarati dalla vostro ente.
Cordiali saluti
21/05/2025 13:49
Risposta
In merito ai quesiti presentati, si comunica quanto segue:
1- Il numero e la tipologia dei distributori nonché le sedi degli stessi sono specificati nel Piano Economico Finanziario allegato agli atti di gara e comunque trattasi di due distributori per la sede di Corso d’Augusto e due distributori per la sede di Via Dario Campana.
2- Nella sede di Corso D’Augusto sono ospitati dipendenti del Provveditorato del Ministero della Pubblica Istruzione nonché degli Ordini Professionali. In ordine al Provveditorato i dipendenti sono 30 di cui il 75% in smart working espletato o 2 volte o 4 volte al mese. In merito agli Ordini Professionali vi sono 7 dipendenti in presenza che svolgono 2/3 riunioni settimanali con i consiglieri (7/8 membri).
2.1- Nella sede di Via Dario Campana vi sono sia dipendenti della Provincia che dipendenti della Regione Emilia Romagna. I dipendenti della Provincia ad oggi sono 85 compresi segretario e dirigenti; circa il 60% espleta la propria attività in smart working in media 2 volte alla settimana (si precisa che la Provincia rivedrà a breve le modalità operative dello smart working). I dipendenti della Regione sono circa 48 di cui l’80% espleta la propria attività in smart working in media 2 volte alla settimana (3/4 persone esercitano il coworking).
3- Trattasi di refuso. Il contributo ANAC va corrisposto e la ricevuta di pagamento va allegata alla documentazione amministrativa, come richiesto all’art. 15 della lettera invito; a tal proposito si sottolinea che all’art. 12 della medesima lettera invito il richiamo alla delibera ANAC n. 610 del 19/12/2023 è da ritenersi superato poiché è entrata in vigore la nuova delibera ANAC n. 598 del 30/12/2024.
3- La dichiarazione di congruità della manodopera di cui all’art. 17 della lettera di invito va presentata solamente nel caso in cui i costi della manodopera indicati dal concorrente siano inferiori rispetto a quelli riportati nel disciplinare di gara.
1- Il numero e la tipologia dei distributori nonché le sedi degli stessi sono specificati nel Piano Economico Finanziario allegato agli atti di gara e comunque trattasi di due distributori per la sede di Corso d’Augusto e due distributori per la sede di Via Dario Campana.
2- Nella sede di Corso D’Augusto sono ospitati dipendenti del Provveditorato del Ministero della Pubblica Istruzione nonché degli Ordini Professionali. In ordine al Provveditorato i dipendenti sono 30 di cui il 75% in smart working espletato o 2 volte o 4 volte al mese. In merito agli Ordini Professionali vi sono 7 dipendenti in presenza che svolgono 2/3 riunioni settimanali con i consiglieri (7/8 membri).
2.1- Nella sede di Via Dario Campana vi sono sia dipendenti della Provincia che dipendenti della Regione Emilia Romagna. I dipendenti della Provincia ad oggi sono 85 compresi segretario e dirigenti; circa il 60% espleta la propria attività in smart working in media 2 volte alla settimana (si precisa che la Provincia rivedrà a breve le modalità operative dello smart working). I dipendenti della Regione sono circa 48 di cui l’80% espleta la propria attività in smart working in media 2 volte alla settimana (3/4 persone esercitano il coworking).
3- Trattasi di refuso. Il contributo ANAC va corrisposto e la ricevuta di pagamento va allegata alla documentazione amministrativa, come richiesto all’art. 15 della lettera invito; a tal proposito si sottolinea che all’art. 12 della medesima lettera invito il richiamo alla delibera ANAC n. 610 del 19/12/2023 è da ritenersi superato poiché è entrata in vigore la nuova delibera ANAC n. 598 del 30/12/2024.
3- La dichiarazione di congruità della manodopera di cui all’art. 17 della lettera di invito va presentata solamente nel caso in cui i costi della manodopera indicati dal concorrente siano inferiori rispetto a quelli riportati nel disciplinare di gara.